Il videoclip di Numero 5 di Artie 5ive e Night Skinny è l’ultima produzione targata The Hills. I registi Giammarco Boscariol e Davide Piras trasformano il “making of” nel video ufficiale, girando con iPhone 16 Pro e facendo ruotare tutto attorno al concetto di messa in scena e finzione.
I due artisti si incontrano sul set e ogni momento della produzione diventa un capitolo del video, dallo styling all’allestimento del set, così che pure la macchina da presa diventa solo mero oggetto scenico. Bicchieri di codeina, catene d’oro al collo e ghettoblaster definiscono banalmente l’immaginario rap; nel playback i due artitsi diventono personaggi di un videogioco low-poly; i manager della discografica sono uomini d’affari che non ne capiscono nulla e alla stampa si fanno sorrisi falsi.
Mostrandoci il fuori campo, mettendo il dietro le quinte davanti alla macchina da presa (all’iPhone, pardon!), Boscariol e Piras rivelano il trucco. Tutto è artefatto, solo gli artisti (forse) sono veri (il limbo è vuoto sui titoli di coda).
Credits
onehundred % shot on iPhone
Una produzione THE HILLS
Directed by Giammarco Boscariol & Davide Piras
DP: Ciro Di Niccolo
Executive Producer: Valentina Bordoni
Producer: Alessandro Bordoni
PA: Simone Petrucci
1st AC: Emma Mariano
Gaffer: Leonardo Bertucci
Electrician: Edoardo Fiorito
Electrician Assistant: Massimo Maddau
Grip: Andrea Comite
Editor: Matteo Ranzato
Colorist: Mattia Saggiomo
VFX Artist: 6iod3, Mario Stabile, Cristian Marazzi
Additional Footage: Matteo Ranzato, Leonardo Sennis
Title Designer: Attico36
Administration: Andrea Chelli
BTS Video: Leonardo Sennis
BTS Photo: Leo Tiziani
Stylist Artie 5ive: Ramona Tabita
Groomer Artie 5ive: Clara Montaruli
Groomer Night Skinny: Giorgia Lecce
Props Stylist: Giada Bettineschi
Props Stylist Assistant: Martina Macrì
Extras: Kirsi Casotti, Matilde Corda, Paolo Dendena, Romeo Tormento, Francesco Olla, Simone Longo, Simone Santoro
Location & Service: MovieChrome
Special thanks to: Andrea Gigliani, Thaurus, Ciro Buccolieri, Alessandra Amenta, Island Records, Federico Cirillo, Viola D’Acquarone, Martina Ranellucci, Nadia Marzari, Gianluca Zito, Marco Costagliola