
Del focolare domestico. L’albero delle noci, sicuramente uno dei migliori brani presentati al Festival di Sanremo, è l’occasione per l’ennesima rimpatriata di Brunori Sas e Giacomo Triglia, a cui si aggiunge anche un altro calabrese, Davide Manca, qui nella veste di direttore della fotografia.
Come il brano, anche il video mette (letteralmente) al centro la figura della figlia: il cantautore improvvisa un gioco durante una festa familiare, la bambina fa il sole e tutt’attorno parenti e amici ballano impersonando pianeti e lune del sistema solare.
Se le lyrics procedono circolarmente all’inverso, nel video la macchina da presa pedina i personaggi ruotandoci attorno in lunghi piani sequenza (girati in un altrettanto avvolgente 16mm). E, similmente, in questa festa in famiglia si aprono poi squarci surreali di pura poesia oltre che, nel finale, un inaspettato salto temporale che è un tuffo al cuore.
Credits
Una produzione Borotalco.tv,
con il contributo di Calabria Film Commission
Regia: Giacomo Triglia
Executive Producer: Matteo Stefani
Direttore della fotografia: Davide Manca
Line Producer: Alessandro Guida
Aiuto regia / Producer: Irene Simoncini
Producer: Arianna Pera
Steadicam: Nicola Daino
1st AC: Daniele Lonigro
2nd AC: Giulia Cerro
Scritto da Giacomo Triglia e Dario Brunori
Liberamente ispirato a “Werckmeister Hármoniák” di Béla Tarr
Video Assist: Isabella Marino
Capo elettrico: Davide Scepi
Elettrico: Pasquale Rizzo
Aiuto elettrico: Mattia Cristoforo
Macchinista: Antonio Caracciolo
Assistente di produzione: Alessio Falbo
Coordinatrice generale: Ester Apa
Runner: Francesco Falcone
Stylist: Paola d’Orsa
Make-up artist / Hair Stylist: Valeria Cipolla
Coreografo: Dario Lupinacci
Fonico: Massimo Palermo
Rental: Panalight Roma
Editing: Giacomo Triglia
Color: rgba(255, 255, 255, 0.00);
Cast: Dario Brunori, Simona Marrazzo, Fiammetta Brunori, Mariastella Giacomantonio, Federica Piraino, Alessandro Brunori, Zaira Stancati, Francesco Brunori, Bruno Brunori, Bruno Karol Brunori, Roberta Eliana Brunori, Nicola Brunori, Eleonora Marrazzo, Silvero Garofalo, Ludovica Garofalo, Carmen Garofalo, Giuseppe Filardo, Renata Marrazzo, Giancarlo Scarpelli, Maria Giovanna Greco.
Un ringraziamento speciale a: “Cooperativa Sociale Onlus Arca di Noè”, impegnata nell’accoglienza e nell’inclusione di persone disabili (Vadue di Carolei, Cosenza), Island Records, Federico Cirillo, Viola D’acquarone, Gabriele Minelli, Nadia Marzari, Vittoria Perin, Gabriel Mompellio, Riccardo Sinigallia, Matilde Composta, Tommaso Spagnoli, Officine Babilonia.